Skip to content

acrònico

Società – Cultura – Scienza

acrònico

  • Argomenti
    • Perché Acrònico?
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Open Source
  • Progetto Studi Integrali
  • Categorie
    • Studi Integrali
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Osservatorio
    • Video
    • English posts
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Conversazioni
    • Projects
    • Open Source
    • Sonetti
  • English Posts
  • Indice articoli
  • Contatti/About

Osservatorio

Transdisciplinarità Osservatorio 

Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia

13 Luglio 202013 Luglio 2020 Fabio Marzocca 0 commenti scambio elettorale, mafia

(di Alice Marzocca)   La collusione tra politica e mafia rappresenta, ancora oggi, il vero e proprio nucleo essenziale e […]

Leggi tutto
Osservatorio Scrittura 

Ci sarà un tempo…

26 Marzo 202030 Aprile 2020 Fabio Marzocca 9 commenti coronavirus, covid, covid19

Ci sarà un tempo per le polemiche: l’eterno gioco politico, assurto ormai a toni di tifo calcistico, può attendere. Gli [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

L’intelligenza artificiale non è simile all’intelligenza umana

12 Dicembre 2019 Fabio Marzocca 4 commenti AI, Intelligenza Artificiale

È facile cadere nell’errore di umanizzare l’intelligenza artificiale. C’è chi immagina di fare amicizia con Siri o Alexa, oppure che [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

AI: il Grande Fratello o un fratello grande?

9 Novembre 20199 Novembre 2019 Fabio Marzocca 0 commenti Intelligenza Artificiale, futuro

Lo sviluppo delle tecniche di Intelligenza Artificiale ha ormai da tempo superato la propria fase di studio e sperimentazione, raggiungendo [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio 

(ebook) – Il punto cieco del materialismo scientifico

13 Maggio 201913 Maggio 2019 Fabio Marzocca 0 commenti tecnoscienza, filosofia, epistemologia

Si ringrazia il Centro Studi Mythos per la pubblicazione dell’ebook “Il punto cieco del materialismo scientifico” all’interno della prestigiosa collana [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Osservatorio 

La tela di Aracne: insidie della rete globale

28 Gennaio 201927 Marzo 2019 Fabio Marzocca 0 commenti ebook, Intelligenza Artificiale, tecnologia, rete

Si ringrazia il Centro Studi Mythos per la pubblicazione dell’ebook “La tela di Aracne – insidie della rete globale” all’interno [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Osservatorio 

Tecnologia digitale: allacciare le cinture di sicurezza!

10 Gennaio 2019 Fabio Marzocca 0 commenti tecnologia, rischio, nudging

Per limitare i rischi e le insidie derivanti dalla tecnologia digitale, occorre affrontarla con comportamenti e modalità in grado di [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

Il lavoro non nobilita più l’uomo?

6 Dicembre 20186 Dicembre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti lavoro, automazione, Arendt

eva bee/Getty Images La grande maggioranza degli esseri umani nel corso della storia ha lavorato per pura esigenza di sostentamento. [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Osservatorio 

Le ambigue manipolazioni della rivoluzione digitale

30 Ottobre 201830 Ottobre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti Intelligenza Artificiale, big data, manipolazione, società, mercer

Mentre facciamo shopping, mentre ci spostiamo, telefoniamo, operiamo in banca, siamo continuamente connessi e tracciati, molto spesso a nostra insaputa, [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Osservatorio 

Le incognite sconosciute dell’innovazione: il caso delle nanoparticelle nelle creme solari

27 Ottobre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti innovazione, tecnologia, nanoparticelle

Nel 1943 Thomas Watson, allora Presidente dell’IBM, dichiarò: “Credo che esista un mercato per almeno 5 computer nel mondo“. [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio 

Cybercrime: la minaccia del nuovo millennio

22 Ottobre 201822 Ottobre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti sicurezza, futuro, tecnologia, cybercrime, crimine informatico

Come sarà ormai piuttosto evidente, la sicurezza informatica è un argomento sempre più importante per le infrastrutture di prossima [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

I dilemmi dell’innovazione responsabile Parte seconda

17 Ottobre 201817 Ottobre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti innovazione, dillemmi, sostenibilita

Come si è visto nell’articolo precedente (Introduzione a un’innovazione responsabile), occorre porre attenzione al fatto che la tecnologia non è [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio 

Introduzione a un’innovazione responsabile - Parte prima -

10 Ottobre 201814 Ottobre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti etica, innovazione, responsabile, morale

L’innovazione (scientifica o tecnologica) offre spesso nuove e inimmaginabili funzionalità che di conseguenza comportano nuovi mercati di affari, nuovi scambi [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio 

L’uomo nella società tecnomorfa

15 Giugno 201815 Giugno 2018 Fabio Marzocca 0 commenti tecnica, futuro, tecnologia, tecnomorfismo

La tecnica: da mezzo a fine  La tecnica è (secondo quanto scrive Umberto Galimberti in Psiche e Techne) la [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio 

Intelligenza Artificiale: antichi sogni e nuove promesse

12 Maggio 2018 Fabio Marzocca 0 commenti ibm, Intelligenza Artificiale, futuro, cloud, Iliade, tecnologia

[*] La fiera delle illusioni La storia della robotica parte da lontano, da molto lontano. Già circa 3000 anni fa [...]

Leggi tutto
  • ← Precedente

Social

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Acquista online:

  • La scelta di Paride
  • Ekata
  • Hermann e Sveva
  • Viaggio in Controtempo
  • L'ombra di Pan
  • L'intimo colloquio
  • Fili di fumo
  • La valle di Àtopon

Pagina Facebook

Acrònico – Fabio Marzocca

Archivi

Iscrizione al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Follow me on Academia.edu

Tutti i numeri del blog

  • Post: 328
  • Categorie: 14
  • Etichette: 464
  • Commenti: 582
  • Totale immagini: 627

Articoli più richiesti

  • Pericle - Discorso agli Ateniesi
  • El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli:  la experiencia psicológica de la sincronicidad
  • Dioniso: la nascita
  • David Bohm e l'indivisa totalità dell'Universo
  • Aspetti biologici della fisica quantistica
  • E luce fu?
  • Supercondensatori: cenni di teoria e un'applicazione pratica
  • Lettura e immagini: le reazioni del cervello. <br>Intervista a Francesco Giordano
  • Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale
  • Entanglement: uno sconcertante enigma
© Copyright 2008-2021 Fabio Marzocca. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy - Privacy e Politica dei cookie