Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia
(di Alice Marzocca) La collusione tra politica e mafia rappresenta, ancora oggi, il vero e proprio nucleo essenziale e […]
Leggi tutto(di Alice Marzocca) La collusione tra politica e mafia rappresenta, ancora oggi, il vero e proprio nucleo essenziale e […]
Leggi tuttoCi sarà un tempo per le polemiche: l’eterno gioco politico, assurto ormai a toni di tifo calcistico, può attendere. Gli [...]
Leggi tuttoÈ facile cadere nell’errore di umanizzare l’intelligenza artificiale. C’è chi immagina di fare amicizia con Siri o Alexa, oppure che [...]
Leggi tuttoLo sviluppo delle tecniche di Intelligenza Artificiale ha ormai da tempo superato la propria fase di studio e sperimentazione, raggiungendo [...]
Leggi tuttoSi ringrazia il Centro Studi Mythos per la pubblicazione dell’ebook “Il punto cieco del materialismo scientifico” all’interno della prestigiosa collana [...]
Leggi tuttoSi ringrazia il Centro Studi Mythos per la pubblicazione dell’ebook “La tela di Aracne – insidie della rete globale” all’interno [...]
Leggi tuttoPer limitare i rischi e le insidie derivanti dalla tecnologia digitale, occorre affrontarla con comportamenti e modalità in grado di [...]
Leggi tuttoeva bee/Getty Images La grande maggioranza degli esseri umani nel corso della storia ha lavorato per pura esigenza di sostentamento. [...]
Leggi tuttoMentre facciamo shopping, mentre ci spostiamo, telefoniamo, operiamo in banca, siamo continuamente connessi e tracciati, molto spesso a nostra insaputa, [...]
Leggi tuttoNel 1943 Thomas Watson, allora Presidente dell’IBM, dichiarò: “Credo che esista un mercato per almeno 5 computer nel mondo“. [...]
Leggi tuttoCome sarà ormai piuttosto evidente, la sicurezza informatica è un argomento sempre più importante per le infrastrutture di prossima [...]
Leggi tuttoCome si è visto nell’articolo precedente (Introduzione a un’innovazione responsabile), occorre porre attenzione al fatto che la tecnologia non è [...]
Leggi tuttoL’innovazione (scientifica o tecnologica) offre spesso nuove e inimmaginabili funzionalità che di conseguenza comportano nuovi mercati di affari, nuovi scambi [...]
Leggi tuttoLa tecnica: da mezzo a fine La tecnica è (secondo quanto scrive Umberto Galimberti in Psiche e Techne) la [...]
Leggi tutto[*] La fiera delle illusioni La storia della robotica parte da lontano, da molto lontano. Già circa 3000 anni fa [...]
Leggi tutto