Salta al contenuto

acrònico

Società – Cultura – Scienza

acrònico

  • Argomenti
    • Perché Acrònico?
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Open Source
  • Progetto Studi Integrali
  • Categorie
    • Studi Integrali
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Osservatorio
    • Video
    • English posts
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Conversazioni
    • Projects
    • Open Source
    • Sonetti
  • English Posts
  • Indice articoli
  • Contatti/About

Scrittura

Osservatorio Scrittura 

Ci sarà un tempo…

26 Marzo 202030 Aprile 2020 Fabio Marzocca 9 commenti coronavirus, covid, covid19

Ci sarà un tempo per le polemiche: l’eterno gioco politico, assurto ormai a toni di tifo calcistico, può attendere. Gli […]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Scrittura 

Una strana teoria geometrica del Tutto

17 Aprile 2018 Fabio Marzocca 0 commenti jung, pauli, fisica quantistica, bohm

La ragione che non è segreta: una strana teoria geometrica del Tutto Laura Corsi AGC Edizioni – 2018   [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Conversazioni Scrittura 

L’involuzione futura Le conversazioni di Glauco e Panfilo

9 Gennaio 201818 Gennaio 2018 Fabio Marzocca 0 commenti transdisciplinarità, transumanesimo, futuro

(foto di Marsel van Oosten) Glauco e Panfilo si ritrovano ogni mattina alla stessa ora a colazione insieme al bar [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Conversazioni Scrittura 

Professione Robot Le conversazioni di Glauco e Panfilo

23 Novembre 201727 Marzo 2019 Fabio Marzocca 0 commenti transdisciplinarità, transumanesimo, Intelligenza Artificiale, robot, cinema

Glauco e Panfilo si ritrovano ogni mattina alla stessa ora a colazione insieme al bar di Piazza Garibaldi, prima di [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Scrittura 

Dalla lingua degli angeli a quella dei robot Intervista ad Anna Maria Granatelli

28 Luglio 201728 Luglio 2017 Fabio Marzocca 1 commento Scrittura, Heidegger, Patota, Linguaggio, italiano, lingua

La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni. (Ezra Pound)   Il professor Giuseppe Patota* – ordinario di Linguistica [...]

Leggi tutto
Scrittura 

Tutti i romanzi disponibili online

11 Luglio 2016 Fabio Marzocca 0 commenti libri, romanzi, romanzo

Sul sito “ilmiolibro.it” del Gruppo Editoriale l’Espresso, sono disponibili per l’acquisto online (con carta di credito, consegna in 3 gg.) [...]

Leggi tutto
Osservatorio Scrittura 

Il mio social network

9 Agosto 201511 Agosto 2015 Fabio Marzocca 1 commento facebook, twitter, social network

LETTERE AL DIRETTORE Egregio Direttore, non ho mai avuto un computer, ma i miei amici mi hanno parlato di Facebook [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio Scrittura 

Pensiero analogico: il coraggio di essere creativi

24 Maggio 201526 Giugno 2015 Fabio Marzocca 0 commenti creatività, transdisciplinarità, pensiero

Il codice binario, seppur necessario per grandi sviluppi tecnologici e sociali, sta annichilendo l’Homo Technologicus, soffocandone l’innata libertà di [...]

Leggi tutto
Transdisciplinarità Scrittura 

El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli: la experiencia psicológica de la sincronicidad

13 Febbraio 201529 Marzo 2015 Fabio Marzocca 2 commenti jung, mecánica cuántica, pauli, sincronicidad

Artículo original en italiano: aquì Traducción de: Maria del Carmen    ¿Quién fue Wolfgang Pauli? Wolfgang Pauli (1900-1958) fue uno [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Scrittura 

Il Manifesto della Transdisciplinarità (B. Nicolescu)

4 Dicembre 201426 Giugno 2015 Fabio Marzocca 0 commenti complessità, nicolescu, transdisciplinarità

Il Manifesto della Transdisciplinarità Basarab Nicolescu Armando Siciliano Editore – 2014 A 18 anni dalla sua prima edizione originale (1996) [...]

Leggi tutto
English posts Scrittura 

Ekata – the book trailer

20 Novembre 201427 Maggio 2015 Fabio Marzocca 0 commenti book trailer, books

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=GW_5fDA2unM?rel=0] [...]

Leggi tutto
English posts Scrittura 

Ekata: released in the USA

14 Novembre 201417 Maggio 2018 Fabio Marzocca 0 commenti books, ekata

One of my books, Ekata, has  just been published and released in the USA, by American Star Books. In [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio Scrittura 

Transdisciplinarità: innovare ritrovando l’uomo

13 Novembre 201415 Settembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti creatività, innovazione, transdisciplinarità

“Non siamo mai stati, come nei nostri giorni, così vicini a conoscere tutto ciò che c’è da sapere sulle singole [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Scrittura 

L’apologo del banchetto transdisciplinare

28 Ottobre 201422 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti apologo, fiaba, metafora, transdisciplinarità

UNO (multi) Un giorno il cav. Pappacena, un ricco industriale e leader di una grande azienda, decise di offrire [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio Scrittura 

Il nuovo approccio scientifico verso la transdisciplinarità

20 Ottobre 20149 Marzo 2018 Fabio Marzocca 1 commento complessità, creatività, transdisciplinarità

Scarica eBook completo eBook – Abstract Il riduzionismo scientifico dei secoli scorsi ha portato l’uomo a trascurare sempre più l’osservazione [...]

Leggi tutto
  • ← Precedente

Social

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Acquista online:

  • La scelta di Paride
  • Ekata
  • Hermann e Sveva
  • Viaggio in Controtempo
  • L'ombra di Pan
  • L'intimo colloquio
  • Fili di fumo
  • La valle di Àtopon

Pagina Facebook

Acrònico – Fabio Marzocca

Archivi

Iscrizione al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Follow me on Academia.edu

Tutti i numeri del blog

  • Post: 328
  • Categorie: 14
  • Etichette: 464
  • Commenti: 570
  • Totale immagini: 627

Articoli più richiesti

  • Pericle - Discorso agli Ateniesi
  • Dioniso: la nascita
  • El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli:  la experiencia psicológica de la sincronicidad
  • David Bohm e l'indivisa totalità dell'Universo
  • Aspetti biologici della fisica quantistica
  • E luce fu?
  • Supercondensatori: cenni di teoria e un'applicazione pratica
  • Lettura e immagini: le reazioni del cervello. <br>Intervista a Francesco Giordano
  • Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale
  • The transdisciplinary view of quantum mechanics
© Copyright 2008-2021 Fabio Marzocca. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy - Privacy e Politica dei cookie