Skip to content

acrònico

Società – Cultura – Scienza

acrònico

  • Argomenti
    • Perché Acrònico?
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Open Source
  • Progetto Studi Integrali
  • Categorie
    • Studi Integrali
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Osservatorio
    • Video
    • English posts
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Conversazioni
    • Projects
    • Open Source
    • Sonetti
  • English Posts
  • Indice articoli
  • Contatti/About

Miti e tempo ciclico

Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio Miti e tempo ciclico 

Strutture antisismiche? Una possibile soluzione da Aracne

10 Settembre 201621 Novembre 2016 Fabio Marzocca 1 commento metafora, miti, mitologia, aracne, terremoto

O folle Aragne, sì vedea io te Già mezza ragna, trista in su li stracci De l’opera che mal per […]

Leggi tutto
English posts Video Miti e tempo ciclico 

Cyclical Time: Abstractions from Altemps Palace

8 Aprile 201622 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti lorenzo marzocca, poetry, video, eliot

Time can be cyclically eternal, in the silence of the words, as masterfully recounted by Eliot. The silent statues in [...]

Leggi tutto
Osservatorio Miti e tempo ciclico 

Le opere originali di Lorenzo Scaramella disponibili su Saatchi Art

26 Novembre 201521 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti arte, fotografia, Lorenzo Scaramella

Le opere di Lorenzo Scaramella sorprendono sempre, anche coloro che da anni seguono la sua ricerca artistica, per la [...]

Leggi tutto
English posts Video Miti e tempo ciclico 

Gods, Heroes and Techne

22 Marzo 201522 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti video, conferenze

The Montemartini power plant Museum The museum of the Montemartini power plant and the combination of the archaeological museum and [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Video Miti e tempo ciclico 

La Centrale Montemartini

22 Marzo 201522 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti conferenze

L’allestimento museale della Centrale Montemartini e l’accostamento di museo archeologico e museo tecnologico offrono lo spunto per una riflessione [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Miti e tempo ciclico 

La centrale Montemartini – Seminario

17 Marzo 201526 Giugno 2015 Fabio Marzocca 0 commenti

Il Centro Studi MYTHOS è lieto di invitare soci e amici al Seminario transdisciplinare La centrale Montemartini Il mondo degli [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio Miti e tempo ciclico 

Prometeo: l’eterna illusione

25 Febbraio 201530 Luglio 2017 Fabio Marzocca 0 commenti Faust, Lampis, Prometeo, tecnica

Il mito ci racconta che Prometeo è il progenitore degli uomini. Prevedendo come si sarebbe conclusa la rivolta dei Titani, [...]

Leggi tutto
Scrittura Miti e tempo ciclico 

eBook – L’esperienza psicologica della sincronicità

18 Settembre 201426 Luglio 2016 Fabio Marzocca 0 commenti

È disponibile per il libero download l’eBook della relazione “Incontro tra Jung e Pauli –  L’esperienza psicologica [...]

Leggi tutto
Scrittura Miti e tempo ciclico 

L’Istituto Mythos pubblica gli eBook

27 Marzo 201428 Dicembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti

L’associazione di Psicologia Simbolica e Tradizioni Religiose MYTHOS ha deciso di iniziare a rendere disponibili dal 2014 alcune pubblicazioni in [...]

Leggi tutto
Sonetti Scrittura Miti e tempo ciclico 

‘a nascita d’Esculapio

2 Aprile 201319 Settembre 2015 Fabio Marzocca 0 commenti dialettale, poesia romanesca, sonetti

‘n giorno Apollo vide Coronis, ‘na principessa, mentre dappresso a ‘n lago se lavava. S’allupò er Dio e co’n filo [...]

Leggi tutto
Scrittura Miti e tempo ciclico 

Dharma – La storia di una parola

13 Settembre 201229 Marzo 2015 Fabio Marzocca 0 commenti dharma, Gurcharam Das, mahabharata

Cosa è rimasto del dharma dei re? (Mahabharata, II, 62, 7) . [traduzione da: “The Difficulty of Being Good – [...]

Leggi tutto
Scrittura Miti e tempo ciclico 

L’invidia di Duryodhana in questo mondo incoerente

17 Agosto 201229 Marzo 2015 Fabio Marzocca 0 commenti Gurcharam Das, mahabharata

Attraverso molti anni di studio e lavoro sul testo sanscrito del Mahabharata, Gurcharan Das ha pubblicato il libro “The Difficulty [...]

Leggi tutto
Scrittura Open Source Miti e tempo ciclico 

La Felicità Interna Lorda: l’inadeguatezza del PIL

4 Dicembre 201129 Marzo 2015 Fabio Marzocca 3 commenti buthan, FIL, GNH

Partecipando ieri al seminario “Dall’Io al sè – La cerca della felicità e la sua simbolica” organizzato dal Centro Studi [...]

Leggi tutto
Scrittura Miti e tempo ciclico 

Incontro tra C.G. Jung e W. Pauli

6 Novembre 20112 Giugno 2015 Fabio Marzocca 1 commento entanglement, jung, pauli, sincronicità

Sabato 5 novembre 2011, in occasione del Seminario “Omaggio a Jung” organizzato a Bracciano dal Centro Studi Mythos, ho presentato [...]

Leggi tutto
Scrittura Miti e tempo ciclico 

Omaggio a Carl Gustav Jung

24 Settembre 201129 Marzo 2015 Fabio Marzocca 0 commenti atopon, centro studi mythos, jung, psicologia

Il Centro Studi Mythos dedica un ciclo di seminari di studio a Carl Gustav Jung nel cinquantesimo anniversario della morte [...]

Leggi tutto
  • ← Precedente

Social

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Acquista online:

  • La scelta di Paride
  • Ekata
  • Hermann e Sveva
  • Viaggio in Controtempo
  • L'ombra di Pan
  • L'intimo colloquio
  • Fili di fumo
  • La valle di Àtopon

Pagina Facebook

Acrònico – Fabio Marzocca

Archivi

Iscrizione al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Follow me on Academia.edu

Tutti i numeri del blog

  • Post: 328
  • Categorie: 14
  • Etichette: 464
  • Commenti: 582
  • Totale immagini: 627

Articoli più richiesti

  • Pericle - Discorso agli Ateniesi
  • El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli:  la experiencia psicológica de la sincronicidad
  • Dioniso: la nascita
  • David Bohm e l'indivisa totalità dell'Universo
  • Aspetti biologici della fisica quantistica
  • E luce fu?
  • Supercondensatori: cenni di teoria e un'applicazione pratica
  • Lettura e immagini: le reazioni del cervello. <br>Intervista a Francesco Giordano
  • Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale
  • Entanglement: uno sconcertante enigma
© Copyright 2008-2021 Fabio Marzocca. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy - Privacy e Politica dei cookie