Skip to content

acrònico

Società – Cultura – Scienza

acrònico

  • Argomenti
    • Perché Acrònico?
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Open Source
  • Progetto Studi Integrali
  • Categorie
    • Studi Integrali
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Osservatorio
    • Video
    • English posts
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Conversazioni
    • Projects
    • Open Source
    • Sonetti
  • English Posts
  • Indice articoli
  • Contatti/About
Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”

8 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 1
Entanglement: uno sconcertante enigma
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Entanglement: uno sconcertante enigma

3 Ottobre 20204 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 6
Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?

22 Settembre 202022 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4
The transdisciplinary view of quantum mechanics
English posts 

The transdisciplinary view of quantum mechanics

12 Settembre 2020 Fabio Marzocca 0
La visione transdisciplinare della meccanica quantistica
Studi Integrali L'uomo e la scienza Transdisciplinarità 

La visione transdisciplinare della meccanica quantistica

8 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4
Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia
Transdisciplinarità Osservatorio 

Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia

13 Luglio 202013 Luglio 2020 Fabio Marzocca 0
Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”

8 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 1
Entanglement: uno sconcertante enigma
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Entanglement: uno sconcertante enigma

3 Ottobre 20204 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 6
Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?

22 Settembre 202022 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4
La visione transdisciplinare della meccanica quantistica
Studi Integrali L'uomo e la scienza Transdisciplinarità 

La visione transdisciplinare della meccanica quantistica

8 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4

L’uomo e la scienza

Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”

8 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 1

Con grande emozione e soddisfazione abbiamo appreso pochi giorni fa la notizia che Sir Roger Penrose, uno degli studiosi più […]

Entanglement: uno sconcertante enigma
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Entanglement: uno sconcertante enigma

3 Ottobre 20204 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 6
Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?

22 Settembre 202022 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4
La visione transdisciplinare della meccanica quantistica
Studi Integrali L'uomo e la scienza Transdisciplinarità 

La visione transdisciplinare della meccanica quantistica

8 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4

Transdisciplinarità

La visione transdisciplinare della meccanica quantistica
Studi Integrali L'uomo e la scienza Transdisciplinarità 

La visione transdisciplinare della meccanica quantistica

8 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4

[Nell’immagine: il principio di indeterminazione di Heisenberg] La funzione d’onda di Schrödinger, pilastro base della meccanica quantistica al pari delle […]

Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia
Transdisciplinarità Osservatorio 

Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia

13 Luglio 202013 Luglio 2020 Fabio Marzocca 0
L’intelligenza artificiale non è simile all’intelligenza umana
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

L’intelligenza artificiale non è simile all’intelligenza umana

12 Dicembre 2019 Fabio Marzocca 4
AI: il Grande Fratello o un fratello grande?
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

AI: il Grande Fratello o un fratello grande?

9 Novembre 20199 Novembre 2019 Fabio Marzocca 0

English Posts

The transdisciplinary view of quantum mechanics
English posts 

The transdisciplinary view of quantum mechanics

12 Settembre 2020 Fabio Marzocca 0

[In the image: Heisenberg’s uncertainty principle]   Schrödinger’s wave function, a basic pillar of quantum mechanics like Newton’s equations for […]

Postino: did the postman deliver anything?
English posts Projects 

Postino: did the postman deliver anything?

9 Dicembre 201912 Gennaio 2020 Fabio Marzocca 0
Measurino: a measuring wheel Proof of Concept
English posts Projects 

Measurino: a measuring wheel Proof of Concept

23 Settembre 20188 Dicembre 2019 Fabio Marzocca 0
Meteorino:
English posts Projects 

Meteorino:

17 Settembre 201812 Gennaio 2020 Fabio Marzocca 8

Osservatorio

Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia
Transdisciplinarità Osservatorio 

Lo scambio elettorale politico-mafioso: un attentato alla democrazia

13 Luglio 202013 Luglio 2020 Fabio Marzocca 0

(di Alice Marzocca)   La collusione tra politica e mafia rappresenta, ancora oggi, il vero e proprio nucleo essenziale e […]

Ci sarà un tempo…
Osservatorio Scrittura 

Ci sarà un tempo…

26 Marzo 202030 Aprile 2020 Fabio Marzocca 9
L’intelligenza artificiale non è simile all’intelligenza umana
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

L’intelligenza artificiale non è simile all’intelligenza umana

12 Dicembre 2019 Fabio Marzocca 4
AI: il Grande Fratello o un fratello grande?
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio 

AI: il Grande Fratello o un fratello grande?

9 Novembre 20199 Novembre 2019 Fabio Marzocca 0
Massima sicurezza
Studi Integrali Video 

Massima sicurezza

27 Maggio 2018 Fabio Marzocca 1
Filmato: L’inconoscibile indeterminazione della F.Q.
Studi Integrali L'uomo e la scienza Video 

Filmato: L’inconoscibile indeterminazione della F.Q.

27 Aprile 201623 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0
Cyclical Time: Abstractions from Altemps Palace
English posts Video Miti e tempo ciclico 

Cyclical Time: Abstractions from Altemps Palace

8 Aprile 201622 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0
L’Italia che sa fare
Osservatorio Video 

L’Italia che sa fare

19 Novembre 201522 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0

Miti e tempo ciclico

Strutture antisismiche? Una possibile soluzione da Aracne
Studi Integrali L'uomo e la scienza Osservatorio Miti e tempo ciclico 

Strutture antisismiche? Una possibile soluzione da Aracne

10 Settembre 201621 Novembre 2016 Fabio Marzocca 1

O folle Aragne, sì vedea io te Già mezza ragna, trista in su li stracci De l’opera che mal per […]

Cyclical Time: Abstractions from Altemps Palace
English posts Video Miti e tempo ciclico 

Cyclical Time: Abstractions from Altemps Palace

8 Aprile 201622 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0
Le opere originali di Lorenzo Scaramella disponibili su Saatchi Art
Osservatorio Miti e tempo ciclico 

Le opere originali di Lorenzo Scaramella disponibili su Saatchi Art

26 Novembre 201521 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0
Gods, Heroes and Techne
English posts Video Miti e tempo ciclico 

Gods, Heroes and Techne

22 Marzo 201522 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0

Social

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Iscrizione al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli più richiesti

  • Pericle - Discorso agli Ateniesi
  • El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli:  la experiencia psicológica de la sincronicidad
  • Dioniso: la nascita
  • David Bohm e l'indivisa totalità dell'Universo
  • Aspetti biologici della fisica quantistica
  • E luce fu?
  • Supercondensatori: cenni di teoria e un'applicazione pratica
  • Lettura e immagini: le reazioni del cervello. <br>Intervista a Francesco Giordano
  • Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale
  • Entanglement: uno sconcertante enigma
© Copyright 2008-2021 Fabio Marzocca. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy - Privacy e Politica dei cookie