Salta al contenuto

acrònico

Società – Cultura – Scienza

acrònico

  • Argomenti
    • Perché Acrònico?
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Open Source
  • Progetto Studi Integrali
  • Categorie
    • Studi Integrali
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Osservatorio
    • Video
    • English posts
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Conversazioni
    • Projects
    • Open Source
    • Sonetti
  • English Posts
  • Indice articoli
  • Contatti/About

Open Source

Studi Integrali Open Source Projects 

Supercondensatori: cenni di teoria e un’applicazione pratica Appunti di Elettronica

17 Agosto 201917 Agosto 2019 Fabio Marzocca 2 commenti elettronica, supercondensatori, raspberry

Il condensatore Il condensatore rappresenta uno dei più comuni e diffusi componenti elettronici, presente in forma diretta o indiretta in […]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Open Source 

MeteoSurf: un esercizio di Problem Solving

12 Ottobre 201722 Novembre 2017 Fabio Marzocca 0 commenti codice software, software libero

La premessa Sono nato (molti) anni fa a poche centinaia di metri dalla battigia, sul litorale romano. Da quel momento, [...]

Leggi tutto
English posts Open Source 

Pallinux: Olly Olly Oxen Free! The Open Source metaphor

28 Dicembre 2015 Fabio Marzocca 1 commento Linux, Open Source, Pallinux, tale

[Italian version: here]   In a world far away, in the dark Land of Digitos only populated by machines and [...]

Leggi tutto
English posts Osservatorio Open Source 

The poetic code

20 Gennaio 201527 Maggio 2015 Fabio Marzocca 1 commento creative coding, creativity, Feyerabend, poetry

As well as the simple reading of a musical score is sufficient to an experienced musician to recognize the most [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità Osservatorio Open Source 

Il codice poetico

20 Gennaio 201526 Giugno 2015 Fabio Marzocca 0 commenti codice software, Feyerabend

Come la semplice lettura di uno spartito musicale è sufficiente al musicista esperto per riconoscere le più vellutate variazioni armoniche [...]

Leggi tutto
Transdisciplinarità Osservatorio Open Source 

Il Centro Studi MYTHOS e il sito “átopon”

7 Gennaio 201523 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti antropologia, atopon, centro studi mythos, psicologia, wordpress

Il luogo di ciò che è senza luogo In questi giorni il sito web átopon (di cui sono realizzatore e [...]

Leggi tutto
English posts Open Source 

New WordPress Plugin to list posts in complex nested websites

28 Dicembre 201414 Dicembre 2015 Fabio Marzocca 0 commenti categories, plugin, wordpress

List all posts by Authors, nested Categories and Titles is a new WordPress Plugin I recently wrote to fix a [...]

Leggi tutto
Open Source 

Anonima Petroli Italiana virtualizza i desktop aziendali

3 Gennaio 201229 Marzo 2015 Fabio Marzocca 0 commenti verde, virtualizzazione desktop

In occasione della migrazione a Windows 7,  api – anonima petroli italiana ha consolidato tutta l’infrastruttura dei desktop aziendali (oltre [...]

Leggi tutto
Scrittura Open Source Miti e tempo ciclico 

La Felicità Interna Lorda: l’inadeguatezza del PIL

4 Dicembre 201129 Marzo 2015 Fabio Marzocca 3 commenti buthan, FIL, GNH

Partecipando ieri al seminario “Dall’Io al sè – La cerca della felicità e la sua simbolica” organizzato dal Centro Studi [...]

Leggi tutto
Osservatorio Open Source 

La manovra sulle pensioni: un inganno!

30 Agosto 201129 Marzo 2015 Fabio Marzocca 1 commento governo, pensioni, protesta

Ho trascorso – molti anni fa – 18 mesi in Marina Militare, subito dopo la laurea. Avrei potuto lavorare quell’anno [...]

Leggi tutto
Scrittura Open Source Miti e tempo ciclico 

Le domande di Dharma

22 Agosto 201112 Agosto 2016 Fabio Marzocca 0 commenti brook, dharma, mahabharata

Un brevissimo brano dalla colossale opera teatrale “Mahabharata” di Peter Brook. Yudhishthira è sulle rive di un lago e risponde [...]

Leggi tutto
Osservatorio Open Source 

La crisi NON è uguale per tutti

3 Agosto 201129 Marzo 2015 Fabio Marzocca 0 commenti bilancio, parlamento, protesta

Oggi ho avuto qualche minuto libero per dare un’occhiata al Conto Consuntivo per l’anno 2010 della Camera dei Deputati, pubblicamente [...]

Leggi tutto
Video Open Source Miti e tempo ciclico 

La noce di cocco piccante

27 Luglio 201122 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti lorenzo marzocca, spicy coconut, sri lanka, surf, video

Spicy Coconut è un cortometraggio realizzato in due episodi, recentemente pubblicato su Vimeo. Completamente girato nella regione sud-occidentale dello Sri [...]

Leggi tutto
Scrittura Open Source Miti e tempo ciclico 

da “Hermann e Sveva”

14 Luglio 201123 Novembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti inedito, thriller psicologico

Il tempo scorre in modo diverso per alcuni di noi, seppure l’uomo abbia artatamente voluto codificarne una misura universale per [...]

Leggi tutto
Scrittura Open Source 

Ciao, ubuntu-it!

4 Luglio 201129 Marzo 2015 Fabio Marzocca 15 commenti comunità italiana, ubuntu, ubuntu-it

Circa sette anni fa la distribuzione Linux denominata “Ubuntu” stava nascendo e la platea degli utenti mostrava rapidamente una forte [...]

Leggi tutto
  • ← Precedente

Social

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Acquista online:

  • La scelta di Paride
  • Ekata
  • Hermann e Sveva
  • Viaggio in Controtempo
  • L'ombra di Pan
  • L'intimo colloquio
  • Fili di fumo
  • La valle di Àtopon

Pagina Facebook

Acrònico – Fabio Marzocca

Archivi

Iscrizione al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Follow me on Academia.edu

Tutti i numeri del blog

  • Post: 328
  • Categorie: 14
  • Etichette: 464
  • Commenti: 572
  • Totale immagini: 627

Articoli più richiesti

  • Pericle - Discorso agli Ateniesi
  • Dioniso: la nascita
  • El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli:  la experiencia psicológica de la sincronicidad
  • David Bohm e l'indivisa totalità dell'Universo
  • The transdisciplinary view of quantum mechanics
  • Aspetti biologici della fisica quantistica
  • E luce fu?
  • Supercondensatori: cenni di teoria e un'applicazione pratica
  • Lettura e immagini: le reazioni del cervello. <br>Intervista a Francesco Giordano
  • Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale
© Copyright 2008-2021 Fabio Marzocca. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy - Privacy e Politica dei cookie