Skip to content

acrònico

Società – Cultura – Scienza

acrònico

  • Argomenti
    • Perché Acrònico?
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Open Source
  • Progetto Studi Integrali
  • Categorie
    • Studi Integrali
    • Transdisciplinarità
    • L’uomo e la scienza
    • Osservatorio
    • Video
    • English posts
    • Miti e tempo ciclico
    • Scrittura
    • Conversazioni
    • Projects
    • Open Source
    • Sonetti
  • English Posts
  • Indice articoli
  • Contatti/About

fisica quantistica

Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Roger Penrose e “la mente nuova dell’imperatore”

8 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 1 commento Penrose, fisica quantistica, cosmologia, Nobel

Con grande emozione e soddisfazione abbiamo appreso pochi giorni fa la notizia che Sir Roger Penrose, uno degli studiosi più […]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Entanglement: uno sconcertante enigma

3 Ottobre 20204 Ottobre 2020 Fabio Marzocca 6 commenti entanglement, Penrose, Schroedinger, fisica quantistica

Fra tutti i fenomeni venuti alla luce durante le approfondite ricerche della fisica sulle strutture microscopiche della materia, quello dell’entanglement [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Un diverso linguaggio per il mondo subatomico?

22 Settembre 202022 Settembre 2020 Fabio Marzocca 4 commenti fisica quantistica

Ciò che avviene nell’infinitamente piccolo (particelle subatomiche) lascia l’uomo senza fiato. Eppure la realtà intorno a noi sembra così diversa [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Fisica quantistica: i modelli originari dell’Universo

8 Gennaio 2019 Fabio Marzocca 0 commenti Einstein, Heisenberg, Schroedinger, Rovelli, fisica quantistica, veda

È disponibile per il download il saggio: “Fisica Quantistica: i Modelli Originari dell’Universo” (tratto dal volume “Archetipi” a cura di [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale

5 Gennaio 20195 Gennaio 2019 Fabio Marzocca 1 commento Einstein, fisica quantistica, Bell

In un nuovo brillante esperimento, la comunità dei fisici ha confermato una delle leggi più misteriose del cosmo. Gran parte [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Alle soglie del futuro dell’elettronica: il computer quantistico

6 Novembre 20186 Novembre 2018 Fabio Marzocca 0 commenti fisica quantistica, quantum computer, qubit

Tutte le strabilianti scoperte della fisica quantistica dello scorso secolo (di cui abbiamo ampiamente trattato su questo blog) hanno [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Scrittura 

Una strana teoria geometrica del Tutto

17 Aprile 2018 Fabio Marzocca 0 commenti jung, pauli, fisica quantistica, bohm

La ragione che non è segreta: una strana teoria geometrica del Tutto Laura Corsi AGC Edizioni – 2018   [...]

Leggi tutto
Studi Integrali Transdisciplinarità 

Archetipi: gli universali che ci determinano

23 Settembre 2017 Fabio Marzocca 0 commenti jung, fisica quantistica, archetipi

“La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

L’antimateria e la perduta simmetria

21 Febbraio 201721 Febbraio 2017 Fabio Marzocca 1 commento eraclito, fisica quantistica, universo, antimateria

Yin e Yang La prima e più importante domanda che andrebbe posta a una distante civiltà aliena che entrasse [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Il concetto di misura tra Oriente e Occidente

12 Febbraio 2017 Fabio Marzocca 2 commenti filosofia, fisica quantistica, bohm, misura

Come ci ricorda Platone nel dialogo “Politico“, si può misurare «ponendo in reciproci rapporti di grandezza e piccolezza» oppure [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

David Bohm e l’indivisa totalità dell’Universo

7 Febbraio 201717 Aprile 2018 Fabio Marzocca 0 commenti fisica quantistica, bohm, universo, ordine implicato

“Lo spazio non è vacuo. È pieno, opposto al vuoto, ed è il terreno per l’esistenza di ogni cosa. L’universo [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

La freccia del tempo

29 Dicembre 2016 Fabio Marzocca 0 commenti tempo, fisica quantistica

Sebbene tutte le maggiori leggi della fisica siano completamente reversibili nel tempo, per ciascuno di noi esso si muove in [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Transdisciplinarità 

La sfida della nuova rivoluzione scientifica

21 Ottobre 20163 Gennaio 2017 Fabio Marzocca 0 commenti montuori, durand, Penrose, fisica quantistica, Laszlo

L’incessante ricerca scientifica verso la conoscenza dei segreti della natura e dell’Universo, nonché gli sviluppi del pensiero umano e [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza Transdisciplinarità 

I modelli originari dell’Universo Convegno "Archetipi" - Ravenna

10 Ottobre 201624 Marzo 2017 Fabio Marzocca 0 commenti seminario, fisica quantistica, convegno

Desidero ringraziare l’organizzazione ICSAT (Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy and Autogenic Training), i colleghi relatori e tutto [...]

Leggi tutto
Studi Integrali L'uomo e la scienza 

Convegno “Archetipi” a Ravenna

3 Ottobre 201630 Luglio 2017 Fabio Marzocca 0 commenti quantistica, conferenze, fisica quantistica, archetipi

Nei giorni 8 e 9 ottobre prossimi, a Ravenna, si parlerà anche di Fisica Quantistica al X Convegno ICSAT [...]

Leggi tutto

Social

  • Facebook
  • GitHub
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Acquista online:

  • La scelta di Paride
  • Ekata
  • Hermann e Sveva
  • Viaggio in Controtempo
  • L'ombra di Pan
  • L'intimo colloquio
  • Fili di fumo
  • La valle di Àtopon

Pagina Facebook

Acrònico – Fabio Marzocca

Archivi

Iscrizione al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Follow me on Academia.edu

Tutti i numeri del blog

  • Post: 328
  • Categorie: 14
  • Etichette: 464
  • Commenti: 593
  • Totale immagini: 627

Articoli più richiesti

  • Pericle - Discorso agli Ateniesi
  • El encuentro entre el psicoanalista Jung y el físico Pauli:  la experiencia psicológica de la sincronicidad
  • Dioniso: la nascita
  • David Bohm e l'indivisa totalità dell'Universo
  • Aspetti biologici della fisica quantistica
  • E luce fu?
  • Supercondensatori: cenni di teoria e un'applicazione pratica
  • Lettura e immagini: le reazioni del cervello. <br>Intervista a Francesco Giordano
  • Ci spiace, Einstein, ma la terrificante azione a distanza è reale
  • Entanglement: uno sconcertante enigma
© Copyright 2008-2021 Fabio Marzocca. Tutti i diritti riservati - All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy - Privacy e Politica dei cookie